ASAM

Associazione Siracusana Amici della Musica
Gran Galà Lirico
23/03/2025 ore 18:00
Teatro Massimo Città di Siracusa
Via Del Teatro, 6
Due donne all'Opera
soprano, mezzosoprano, pianoforte


Programma
Musiche di: J. Offenbach, C. Saint-Saëns, G. Verdi
Biografie
CLAUDIA CORONA, soprano
Intraprende giovanissima lo studio del canto lirico sotto la guida di Giovanna Collica a Siracusa ed in seguito a Bologna con Fulvio Massa. Si perfeziona con i maestri Magiera, Salvato, Babic, Cicero, Fabbrini, Zappa. Vince il concorso Mario Del Monaco per l’opera Lucia di Lammermoor. Debutta in occasione della mostra “Maria Callas” del Dr. Bruno Tosi nel Palazzo del Governo a Siracusa e, come protagonista, ad un’edizione di Madama Butterfly al Teatro Flaiano di Roma. Vince una borsa di studio al Teatro Bellini di Catania e frequenta l’Accademia di Alto Perfezionamento diretta dal tenore Marcello Giordani. È vincitrice e finalista di concorsi lirici nazionali ed internazionali, tra i quali San Marino e Mario Del Monaco a Modena.
SABRINA MESSINA, mezzosoprano
Si è laureata in Canto Lirico con il massimo dei voti presso il Conservatorio V. Bellini di Catania. Si è perfezionata in importanti accademie liriche, quali: l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, l’Accademia Romana dell’Opera e l’Accademia Internazionale del Bel Canto “Cubec” di Modena, con docenti come il soprano Mirella Freni. Dal 2005 si esibisce in opere liriche e concerti da solista in tutta Italia. Ha recentemente debuttato nelle opere La Cenerentola di G. Rossini, La Traviata di G. Verdi e Cavalleria Rusticana di P. Mascagni. Si è esibita al Teatro Massimo Bellini di Catania e al Teatro Antico di Taormina. Ha collaborato con il tenore Marcello Giordani, con il regista Enrico Stinchelli, con il coreografo internazionale Lino Privitera e con Bruno Torrisi.
FRANCESCO DRAGO, pianoforte
Siracusano, ha conseguito a pieni voti il Diploma Accademico di pianoforte, la Laurea di II livello in Discipline Musicali e la laurea magistrale di musica d’insieme. Ha seguito master tenuti da Jorg Demus, Eliodoro Sollima, Andrzej Jasiński, Maria Regina Seidlhofer, Sergio Perticaroli e, per il jazz, da Franco D’Andrea. Premiato in concorsi musicali nazionali e internazionali, ha suonato da solista e camerista, in Canada con il soprano Gabriella Costa, e per diverse Associazioni musicali nazionali, tra le quali l’Agimus, l’Associazione Musicale Internazionale “Ferruccio Busoni”, l’Univoc e la Scam di Catania. Già Maestro accompagnatore del Concorso Lirico Internazionale “Voci del Mediterraneo”, ha pubblicato diversi lavori per le case editrici Neopoiesis e Greco. Insegna nella scuola secondaria ad indirizzo musicale.
