ASAM

Associazione Siracusana Amici della Musica

Cameristica


06/04/2025 ore 19:00
Teatro Massimo Città di Siracusa
Via Del Teatro, 6
Quartetto Montalbano
archi
Quartetto Montalbano, archi
Programma
Musiche di: E. Morricone, N. Rota, H. Zimmer...

Biografia
Quartetto Montalbano
Domenico Marco, violino
Gabriella Iusi, violino
Giuseppe Brunetto, viola
Domenico Guddo, violoncello
L’ensemble nasce dalla volontà dei suoi componenti (Professori dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) di divulgare, oltre al repertorio prettamente classico proprio del quartetto d’archi (Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann, Borodin) anche altri generi musicali che vanno dalle colonne sonore da film (Morricone, Piersanti, Zimmer, Rota, Williams, Bacalov, Mancini, Piovani) al pop-rock (Beatles, Queen, Led Zeppelin, Jackson, Bee Gees, Pink Floyd, U2, Coldplay) dal tango classico argentino (Piazzolla , Gardel, Villoldo) al Rock duro (Metallica, Nirvana, AC/DC, Deep purple, Guns N Roses) dai brani d’opera (Rossini, Bellini, Verdi, Puccini, Mascagni) all’old jazz (Gershwin, Ellington, Parker, Cole, Armstrong). Il Quartetto Montalbano, grazie agli arrangiamenti originali e molto particolari, riesce ad ammaliare e coinvolgere il pubblico in qualsiasi occasione si esibisca. La formazione è stata scelta da FEVER per eseguire i concerti Candlelight a Palermo e provincia; nel maggio del 2024 ha inaugurato la Stagione da Camera della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana ed a giugno il CitySea Anfiteatro del Molo Trapezoidale di Palermo. Il Quartetto ha al suo attivo decine di spettacoli per Istituzioni concertistiche, convention e Festival oltre a tournée in Italia e all’estero (nell’estate 2024 si è esibito in Ungheria) durante le quali ha riscosso sempre grande successo per il vasto repertorio, il sound e le abilità tecniche dei musicisti.



Associazione Siracusana Amici della Musica
Via Roma, 65 - 96014 Floridia (SR)
P.I. 00216380899


Ministero della Cultura
Direzione Generale Spettacolo


Regione Siciliana
Assessorato Turismo Sport e Spettacolo


Comune di Siracusa
Assessorato Beni e politiche culturali, Turismo e Spettacolo