ASAM

Associazione Siracusana Amici della Musica

Cello Recital


05/11/2023 ore 18:00
Teatro Massimo Città di Siracusa
Via Del Teatro, 6
Laura Benvenga, violoncello
Salvatore Lavenia, pianoforte
Laura Benvenga, violoncello Salvatore Lavenia, pianoforte
Programma
Musiche di: L. v. Beethoven, J. Brahms

Biografie
LAURA BENVENGA, violoncello
Si è diplomata col massimo dei voti presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo, specializzata presso l’Istituto “O. Vecchi” di Modena ed abilitata all’insegnamento dello strumento presso il conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, dove si è inoltre perfezionata sotto la guida dei MM. Francesco Strano e Kyung Mi Lee. Ha partecipato a numerose masterclass internazionali con maestri come Marianne Chen, Gustav Rivinius e Samuli Peltonen. Nel 2013 ha collaborato come primo violoncello con l’orchestra giovanile MG_INC Orchestra di Parma e successivamente ha collaborato come violoncello di fila a diverse produzioni orchestrali, liriche e sinfoniche, per il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Nuovaklassica romana e Orchestra da camera di Perugia. Collabora con musiche originali e rivisitazioni sperimentali a performances teatrali. Dal 2015 ha aderito al progetto La Guerra ed il Sogno di Momi di Michele Catania, che - partendo da un film muto patrocinio del Museo del Cinema di Torino - ne propone la visione con musiche dal vivo. L’interesse verso la didattica musicale l’ha portata a collaborare al progetto AdM per le scuole, ideato dal Direttore Artistico Claudio Rastelli. Dal 2017 suona con il Quartetto Eureka di Roma e in un duo insieme alla pianista Marzia Tramma. Dal 2021 è membro dell'Artea Piano Quartet di Palermo. Insegna violoncello presso il Liceo Musicale “Regina Margherita” di Palermo.
SALVATORE LAVENIA, pianoforte
Formatosi sotto la guida di Maria Pia Tricoli presso il Conservatorio “V. Bellini” di Catania, consegue il diploma di pianoforte col massimo dei voti e la lode. Successivamente consegue il Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali, discutendo una tesi sulla musica del periodo romantico. Ha tenuto concerti per importanti istituzioni musicali, associazioni ed enti pubblici esibendosi presso l’Università degli Studi di Catania, il Teatro Machiavelli di Catania e il Teatro Comunale di Siracusa, il Castello Ursino di Catania. Ha preso parte al progetto DAME 2017 esibendosi, presso il Palazzo Platamone, per l’evento conclusivo “Catania Art Day”. In occasione del R.Y.L.A. (corso di formazione sulla leadership promosso dal Rotary) si è esibito presso la Maison de l’Italie della Citè Universitaire di Parigi. Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi nazionali ed internazionali (P. Mandanici, S. Gioia, G. Raciti, Amigdala). Ha frequentato masterclass con maestri di chiara fama come Michele Marvulli, Bruno Canino, Franco Scala, Sergio Perticaroli, Aquiles Delle Vigne, Stefano Bollani. Si esibisce regolarmente come solista e in formazione da camera. Ha continuato il suo percorso di studi con Leonid Margarius. Attualmente frequenta un corso di alto perfezionamento pianistico con Alessandro Deljavan presso l’accademia MARTHA di Palermo. Insegna presso la scuola media Mendelssohn di Cruillas (PA).



Associazione Siracusana Amici della Musica
Via Roma, 65 - 96014 Floridia (SR)
P.I. 00216380899


Ministero della Cultura
Direzione Generale Spettacolo


Regione Siciliana
Assessorato Turismo Sport e Spettacolo


Comune di Siracusa
Assessorato Beni e politiche culturali, Turismo e Spettacolo