Home
Concerti
Stagione 2024
Archivio
Profilo
Biglietti
Prevendita online
Carta del Docente
Carte Cultura
Teatro
Trasparenza
Contatti
Login
Box office
Administration
ASAM
Associazione Siracusana Amici della Musica
Concerto di Natale
20/12/2024 ore 20:30
Teatro Massimo Città di Siracusa
Via Del Teatro, 6
Claudia Corona, Gianni Giuga, Rosario Cicero
soprano, baritono, pianoforte
Musiche di:
F. Schubert, V. Bellini, G. Donizetti, G. Verdi, G. Rossini, M. Carey, J. Marks, H. Martin, R. Blane
Biografie
CLAUDIA CORONA, soprano
Intraprende giovanissima lo studio del canto lirico sotto la guida di Giovanna Collica a Siracusa ed in seguito a Bologna con Fulvio Massa. Si perfeziona con i maestri Magiera, Salvato, Babic, Cicero, Fabbrini, Zappa. Vince il concorso Mario Del Monaco per l’opera Lucia di Lammermoor. Debutta in occasione della mostra “Maria Callas” del Dr. Bruno Tosi nel Palazzo del Governo a Siracusa e, come protagonista, ad un’edizione di Madama Butterfly al Teatro Flaiano di Roma. Vince una borsa di studio al Teatro Bellini di Catania e frequenta l’Accademia di Alto Perfezionamento diretta dal tenore Marcello Giordani. È vincitrice e finalista di concorsi lirici nazionali ed internazionali, tra i quali San Marino e Mario Del Monaco a Modena.
GIANNI GIUGA, baritono
Si diploma all’Accademia dell’INDA e si laurea in lettere moderne nel 2016. Studia canto all’Accademia YAP Marcello Giordani e vince il Concorso Aslico 2018 e 2020. Canta al Massimo Bellini di Catania, al Lirico di Cagliari, al Regio di Parma, al Teatro Mayor di Bogotà, alla Wexford Opera House, al Teatro Sociale di Como, al Teatro Metropolitano di Medellin, al Teatro Rossini di Pesaro, alla Royal Opera House di Muscat e all’Auditorio de Tenerife. Prossimamente tornerà a Muscat nel Don Pasquale e prenderà parte in maggio all’Aiace di Sofocle al Teatro Greco di Siracusa, per la regia di Luca Micheletti.
ROSARIO CICERO, pianoforte
Ha iniziato gli studi da giovanissimo a Siracusa, sua città natale. Nel 1995 ha conseguito la laurea in pianoforte presso il conservatorio “S. Cecilia” di Roma. Ha studiato e si è perfezionato con noti maestri tra i quali B. Canino e F. Nicolosi. Ha partecipato a numerosi corsi per il perfezionamento interpretativo del pianoforte in Italia e all’estero. È stato vincitore di concorsi nazionali ed internazionali tra i quali la coppa pianisti Italia (Osimo). Ha collaborato con il tenore Marcello Giordani ed ha organizzato e prodotto per lui Masterclass e concerti. Dal 2014 è direttore dell’Accademia Marcello Giordani YAP.
INGRESSO LIBERO